LEZIONE 8 - LA CORREZIONE DEGLI OCCHI E L'UTILIZZO DELLE CIGLIA FINTE
- Chiara Cily
- 2 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Gli occhi sono la parte fondamentale del nostro viso in quanto da questi dipende il nostro sguardo, valorizzarli, quindi, è essenziale. Il primo passo da effettuare prima di applicare gli ombretti è andare a delineare gli occhi con la bordatura, una tecnica adattabile a tutti i tipi di occhi, tranne a quelli molto sporgenti. Trova la forma del tuo occhio e inizia a correggere!
Ps. una volta fatto il punto 1, si potrà proseguire con il resto degli step.
Occhi sporgenti

Bordatura semplice con colore scuro (marrone) sia sopra che sotto su tutta la linea
Applica un trucco marrone scuro su tutta la palpebra e sfuma bene
Mascara solo sulle ciglia superiori
Definisci le sopracciglia
Occhi distanti

Bordatura su tutto l'occhio e punta interna allungata
Applica un colore nella palpebra mobile. Prendi un marrone medio e sfumalo nella piega dell'occhio, portando il colore sotto la palpebra inferiore.
Non portare il colore troppo all'esterno ma quasi alle ali del naso. Intensifica la piega con un marrone scuro.
Mascara sia sopra che sotto
Infoltisci leggermente il sopracciglio all'interno
Occhi vicini

Bordatura a metà occhio, sia sopra che sotto ma non all'interno
Applica un colore panna su tutta la palpebra per aprire lo sguardo. Sfuma verso l'alto un marrone nella parte finale dell'occhio. Aumenta gradualmente l'intensità con un colore più scuro. Applica lo stesso marrone sotto.
Curva bene le sopracciglia
Depila leggermente la parte dell'origine
Occhi cadenti

Bordatura a metà sfumandola verso l'alto e l'esterno con un pennello obliquo
Applica un colore avorio su tutta la palpebra e sfuma gradualmente diverse gradazioni di marrone scuro.
Mantieniti nella parte più esterna dell'occhio
Occhi infossati

Bordatura solo sotto su tutta line
Applica un colore luminoso su tutta la palpebra. Sfuma intensificando la parte esterna con un ombretto marrone (non applicare nessun illuminante sull'arcata sopraccigliare perchè l'occhio tenderebbe a sporgere)
Mascara sia sopra che sotto
Occhi piccoli

Bordatura esterna all'occhio. Tracciare tutto il contorno colorando l'angolino sia con la matita che con l'ombretto scuro.
Applica un colore naturale su tutta la palpebra e sfuma un colore scuro nella piega dell'occhio per dare volume.
Matita chiara all'interno della rima
Mascara sia sopra che sotto
Occhi grandi rotondi

Bordatura sia sopra che sotto fino a metà occhio
Applica un colore scuro sulla palpebra sfumandolo verso l'alto
Punto luce nell'angolo interno e matita scura all'interno per rendere l'occhio allungato
Mascara solo sopra (sotto no perchè andrebbe ad aprire gli occhi ancora di più)
Definisci l'angolo delle sopracciglia
Applicare le ciglia finte
Solitamente le ciglia finte si usano per correggere le zone più rade e ottenere un infoltimento o per correggere un occhio cadente.
Le ciglia unite non si applicano così come sono, ma bisogna adattarle all'occhio. Va applicata una piccola quantità di colla sulla banda e va lasciata asciugare per 30 secondi prima di procedere con la loro applicazione. Vi raccomando fortemente di acquistare la colla specifica per ciglia finte, con la salute non si scherza!
La lezione numero 8 si conclude qui. Alla prossima <3
Chiara
Comentários