LEZIONE 3 - PENNELLI E PULIZIA
- Chiara Cily
- 22 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
In commercio esistono tantissimi pennelli per il trucco, ma non vanno utilizzati a caso! Impariamo a riconoscerli
NON VI TRUCCATE CON LE DITA! VI VEDO
Pennelli viso

Pennello per le creme: ha una forma arrotondata e schiacciata, adatto a prelevare prodotti in crema (fondotinta, contouring, ecc.)

Pennello per le polveri: grazie alla sua forma arrotondata è adatto alla cipria e al contouring in polvere

Pennello per le sopracciglia: viene impiegato per disegnare le sopracciglia, dall’altro lato solitamente ha uno scovolino per poterle pettinare
Pennelli occhi

Pennello a lingua di gatto: dalla forma piatta, utile per stendere gli ombretti sulla palpebra mobile

Pennello da sfumatura: morbido e tondo, per sfumare gli ombretti

Pennello per sfumature di precisione: la sua forma ridotta consente di ottenere delle sfumature più precise
Cura e pulizia dei pennelli
La pulizia dei pennelli è essenziale per preservarne la durata e anche per la nostra salute, in quanto se dovesse mancare, si andrebbe a contaminare il viso con il rischio di avere reazioni cutanee avverse.
Un ottimo prodotto naturale, economico e reperibile facilmente è il sapone di Marsiglia, decisamente indicato per trattare le setole dei pennelli. Ve lo consiglio fortemente in quanto è molto delicato.
Altri prodotti reperibili in commercio tra cui poter scegliere sono: liquido specifico per pulire i pennelli (reperibile in qualsiasi profumeria), Amuchina e infine l’Avio sgrassatore.
Mi soffermo un attimo su quest’ultimo perché si deve usare in piccole quantità e necessita di accortezze in quanto è un liquido trasparente e infiammabile. Quindi attenzione!
Per preservare ancora di più la durata dei vostri pennelli infine, lavateli con acqua tiepida e lasciateli asciugare all’aria o se usate un phon, non avvicinate troppo il getto e non fatelo uscire troppo caldo.
La lezione beauty si conclude qui. Ci vediamo alla prossima <3
Chiara
Comments